SmartNews

L’impresa di domani: relazione, equilibrio e ordine con SmartOp sul Giornale Di Brescia

Sul Giornale Di Brescia si parla ancora del progetto di SmartOp, un vero e proprio software a supporto dei gestionali che, calato nell’organizzazione, permette di risolvere tutti i fattori che separano l’impresa da una reale crescita.

È da oltre sette anni che il team di Becom, in collaborazione con il Polo Tecnologico CSMT e l’Università degli Studi di Brescia, ha lanciato sul territorio italiano gli assestment “Impresa Resiliente”, finalizzati a comprendere le necessità delle aziende.

Oltre agli aspetti peculiari di ognuna, la necessità primaria emersa è che, malgrado le eccellenze tecniche, produttive e di servizio, la relazione tra reparti e con l’esterno sia il fattore di maggior criticità.

La mancanza di strumenti relazionali che creino ordine e una facile gestione dei processi è un problema che si ripercuote fortemente sui margini. Proprio da questo è partito il progetto SmartOp che, dopo due anni di analisi, ha sviluppato non solo un metodo per far fronte a questo gap, ma un vero e proprio software a supporto dei gestionali che, integrato nell’organizzazione, permette di intervenire con successo sui fattori che separano l’impresa da una crescita sostenibile.

A distanza di sette anni e di molti casi di successo collezionati in alcune delle più importanti imprese del territorio, il progetto è diventato un’impresa che si pone l’obiettivo di condividere questo importante risultato, tutto Made In Italy, con le principali agenzie di consulenza italiane.
Un percorso che ha come primo punto d’arrivo il consolidamento della collaborazione con uno/due partner per ogni provincia italiana.

L’intuizione nasce da Alfredo Rabaiotti, consulente sistemico d’impresa e titolare dell’agenzia Becom. Dopo un lungo periodo di sperimentazione, dice lo stesso Rabaiotti “ora SmartOp merita di essere conosciuta da ogni consulente e impresa, così da poter contribuire al successo che meritano. Tutto questo non sarebbe possibile senza il mio collega e socio Francesco Balzani, il quale si è preso carico di tutti gli aspetti di sviluppo per rendere il progetto sempre più performante.”

Scarica l’articolo completo del Giornale Di Brescia

Altre SmartNews

News dal mondo del Business Process Management

Basta perdere tempo nel coordinamento delle attività aziendali!
Se ti sembra che la tua azienda non sia abbastanza performante nelle gestione delle attività, esiste una soluzione in grado di risparmiare tempo e impiegare al 100% le risorse del tuo staff.
Nuovi posti di lavoro grazie al metodo Becom: l'esperienza di MIG sul Giornale di Brescia
La MIG è un’azienda che da più di 30 anni è attiva nello sviluppo di macchine e impianti per l’estrazione degli oli dai semi oleosi, la trasformazione degli scarti della macellazione, il recupero e trattamento della plastica e nella realizzazione di sistemi per biogas. Sul Giornale di Brescia si parla degli ottimi risultati ottenuti applicando il metodo organizzativo di Becom in questa realtà.
L'integrazione di SmartOp nell'ufficio acquisti di Streparava sul Giornale Di Brescia
“I software non risolvono i problemi”. È questa la premessa con la quale più di dieci anni fa abbiamo condiviso i nostri punti di vista con la divisione IT di Streparava Spa.
Richiedi subito una prova gratuita di SmartOp